COME PARTECIPARE
BE-WIZARD! è sinonimo di crescita e valore: vogliamo crescere insieme e dare valore al tuo business. Per questo motivo, anche per l'edizione 2017, non abbiamo voluto porre limiti alla tua sete di conoscenza.
IL BIGLIETTO D’INGRESSO È OPEN
COSA SIGNIFICA?
La formula OPEN ti consente di spostarti liberamente e di avere accesso a tutte le sale. Il 31 Marzo e il 1° Aprile potrai partecipare alla sessione formativa che preferisci scegliendo fra BW BUSINESS, BW ADVANCED, BW FOOD, BW TURISMO o WELCOMING CITIES. Consulta il nostro programma, crea il tuo percorso personalizzato, lasciati ispirare e impara dai massimi esperti del settore: la formula OPEN ti spalanca tutte le porte.
.png)
PLENARIA
Cuore pulsante di BE-Wizard!, nella sala plenaria si parlerà di visioni e di come realizzarle, partendo dall'analisi dei trend di settore e dei casi che hanno fatto scuola. Conoscerai ospiti italiani e internazionali che ti racconteranno come ottimizzare la tua Digital Experience. Perché nel mondo di oggi il confine tra online e offline non esiste più ed è indispensabile per te e per la tua azienda avere un'immagine coordinata e comunicare in maniera coerente.
Si proseguirà dopo con le 5 sessioni di venerdì pomeriggio e sabato mattina, dedicate al Business, agli strumenti Advanced, al Turismo, al Food e al Web Marketing per la promozione digitale del territorio.
.png)
BW BUSINESS
Quest'anno la sessione Business avrà due focus: il primo, dedicato all'e-commerce e alle sue trasformazioni; il secondo, dedicato al mondo fashion. La Digital Experience sta trasformando le modalità d'acquisto delle persone: l'online arriva offline portando con sé alcune delle sue prerogative più interessanti, come ad esempio il metodo di pagamento. È il caso di Amazon che sta testando i primi negozi fisici senza casse.
Scopriremo insieme come tracciare l’esperienza d’acquisto all’interno dei punti vendita, come fare emergere il proprio business e su quali mercati puntare per incrementare le vendite.
.png)
BW ADVANCED
Dedicato a consulenti di web marketing, liberi professionisti in ambito digitale e startupper un programma esaustivo sulle nuove tendenze del Web Marketing avanzato.
La sessione Advanced mette al centro dell’attenzione le tecniche più innovative e i migliori strumenti professionali per la progettazione, l’analisi, il monitoraggio dei dati e delle strategie di web marketing.
.png)
BW TURISMO
Dalla promozione della destinazione turistica alla promozione del tuo hotel. Nella sessione dedicata al Turismo relatori italiani e internazionali offriranno ai partecipanti una visione lucida del presente e lungimirante sul futuro, presentando casi pratici, strumenti concreti e strategie per creare un’esperienza digitale che possa soddisfare il viaggiatore moderno e incrementare le vendite del tuo hotel.
Perché oggi il modo di concepire l’accoglienza è cambiato e le persone acquistano un territorio, un viaggio, un’esperienza, non più soltanto una camera.

WELCOMING CITIES
Welcoming Cities è l’evento formativo internazionale ideato dal Piano Strategico di Rimini e del suo territorio, un’occasione unica di riflessione, aggiornamento e confronto su un nuovo concetto di accoglienza delle città.
Dopo aver analizzato le strategie di storytelling turistico e culturale per raccontare il territorio, il tema della quarta edizione di Welcoming Cities si focalizzerà su cosa significa fare accoglienza turistica oggi e di come sia cambiato il concetto di "vivere la città": non più cittadini contrapposti a turisti, ma persone che fruiscono degli spazi cittadini, persone che "utilizzano" la città.
Il format dell'edizione 2017 sarà Users and the city: si analizzeranno i migliori casi di successo internazionali e le buone pratiche di "accoglienza urbana" pensate dai city-user per creare una città davvero accogliente per tutti.
.png)
BW FOOD
Fare ristorazione è un’arte ma per essere un ristoratore di successo oggi è necessario sfruttare le opportunità del mondo digital, conoscere le strategie e gli strumenti del social media marketing e applicarli al food e alla ristorazione.
La sessione prevede un ricco programma dedicato a ristoratori e operatori del settore come chef, food marketer, consulenti e food blogger e mira a comprendere come cavalcare la trasformazione digitale senza perdere nessuna opportunità di business.
Un percorso armonico composto da casi di studio, buone pratiche riconducibili alla tua attività e consigli utili da applicare in cucina. Innovazione digitale e tecnologia sono i nuovi ingredienti per arricchire i menù della tua azienda, per essere competitivo e migliorare le tue vendite.